L'elemento mediatico nell'ambito del laboratorio è  rappresentato dall' ARGILLA.  Per la sua duttilità e malleabilità è un materiale che può essere  facilmente lavorato e modellato a mano. La capacità di dare  forma ad un oggetto è talmente gratificante da spingere il  paziente a lavorare,levigare,impastare.    Le tappe della lavorazione si possono riassumere in tre  passaggi fondamentali:     la prima fase consiste nella semplicew conoscenza  dell'argilla attraverso il solo contatto maniuale.   la fase successiva costituisce la manipolazione  dell'argilla al fine direnderla morbida con una  consistente omogenea;      Produzione di sfere da spingere nel calco;       estrazione del prodotto finale;       pulizia e seccaggio;       decorazione.  E' necessario sottolineare che la lavorazione della ceramica è  corredata da una serie di operazioni facenti parte del vivere  quotidiano del paziente. I ragazzi, infatti, acquisiscono la  capacità di compiere varie azioni preparatorie e susseguenti  alla lavorazione come vestirsi-svestirsi,lavarsi le mani, pulire gli attrezzi e gli ambienti.    Laboratorio di ceramica clicca sull’immagine per ingrandirla