Le attività svolte nel laboratorio di pelletteriacoinvolgono direttamente il paziente nell’ideare e nelcreare il prodotto.I materiali utilizzati sono principalmente la pelle, lasimil-pelle, la colla, le stringhe, le borchie ed i bottoni.Le fasi per la realizzazione dei manufatti sisusseguono nel modo seguente:•ideazione del prodotto;•creazione della sagoma;•scelta del pellame e delle decorazioni;•realizzazione del prodotto.Gli obiettivi terapeutici mirano a stimolare la capacitàattentiva e percettiva nella scelta del materialespecifico;all’organizzazione spaziale oculo-manualeattraverso la realizzazione delle sagome sulle qualiavviene il taglio della pelle;potenziare la motricità fineattraverso l’uso funzionale dell’ago,della fustellatrice edelle forbici;gratificazione per il raggiungimento delprodotto finito.Il laboratorio di pelletteria confezione borse,portachiavi, borselli ed accessori. Laboratorio pelleclicca sull’immagine per ingrandirla